701 utenti


Libri.itLUPOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Angelo Stefanini

Angelo Stefanini (Docente università di Bologna) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna- Intervento del Ministro Pietro Lunardi

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

Informazione e Democrazia

Paolo Serventi Longhi - Segretario Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana Marcello Zinola - Segretario del Sindacato Ligure dei Giornalisti. Parte civile al processo per i fatti del G8 a Genova Roberto Reale - Giornalista e Docente di linguaggio televisivo. Moderatore: Mariagrazia Bonollo - Giornalista, ufficio stampa Beati i Costruttori di Pace. Visita il sito: www.beati.org

Intervista a Giovanna Marini

Intervista a Giovanna Marini, cantautrice e docente universitaria, sul tema della censura e della giustizia in Italia, registrata il 22 novembre 2003 presso il Teatro Ambra Jovinelli di Roma.

01) Killer Cola - Sai cosa bevi? - Inizio e presentazione del video

Incontro con Edgar Paez - Responsabile Internazionale del Sindacato Sinaltrainal
Negli ultimi dieci anni il SINALTRAINAL ha perso 20 dirigenti operai, di cui 3 nel corso di trattative sindacali; altri 48 sono stati costretti a lasciare la città in cui vivevano, e sia loro che i loro familiari hanno subito intimidazioni, montature giudiziarie, minacce, sequestri e ritorsioni.
Nelle fabbriche, del tutto o parzialmente proprietà di Coca Cola, o in contratto esclusivo per la multinazionale di Atlanta, talvolta il padronato minaccia apertamente il ricorso a ogni mezzo, ... continua

Lulù - Il vaso di Pandora

Lulù, ex fioraia con ambizioni nel varietà, lavora in un cabaret. Passa con facilità da un letto ad un altro.È l'amante del dott. Peter Schön.Il dottore vuole sposare la figlia del ministro degli interni e abbandonare Lulù. Intanto Lulù si fa scritturare come star della commedia musicale scrittadal figlio di Schön, Alwa. Lulù affascina Alwa, che lascia la fidanzata e la sposa. Alla festa delle nozze balla in maniera seducentecon la contessa Geschwitz (che è innamorata di lei). Poco dopo il dottor Schön sorprende Lulù sulle ginocchia (con suggestioni ... continua

01)- Musiche di Giorgio Incerti

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

01)- Introduzione di Maurizio Pittau

Maurizio Pittau, autore di "Economie senza denaro" Intervento registrato presso la Sala della Ronda di Terra Futura durante il convegno: Le monete locali per l'economia solidale A cura di: Delegazione Regionale Caritas Toscana

Violenza senza legge: genocidi e crimini di guerra nell'età globale

Violenza senza legge: genocidi e crimini di guerra nell'età globale, convegno del 16 e 17 novembre all'Università Bicocca di Milano. Interventi di: Guido Martinotti, prorettore dell'Università Bicocca Emilio Reyneri, Direttore dipartimento sociologia Enzo Mingione, Preside facoltà sociologia Marina Calloni, prof di filosofia politica Univ. Bicocca Alessio Vinci, giornalista embedded, inviato di guerra della Cnn Angela Rodicio, inviata di guerra per Tve

Messico, mestieri e maestria.

www.urihi.org
A cura di Giovanna Cossia e Marco de Poli.
Realizzato con il contributo di COE e IFAD.
Oggi il Messico è il più grande paese di lingua spagnola del mondo, con 90 millioni di abitanti - al meno 15 dei quali sono indigeni, discendenti degli abitatori originari - in bilico tra sottosviluppo del mondo contadino e ambizioni di una grande nazione.
Contradizzioni largamente presenti nello stato di Puebla, dove è stato girato il documentario, abitato da varie etnie, ognuna delle quali conserva ancora la propria lingua ed i propri costumi, parte del ricco ... continua